Buonasera, mi chiamo Caterina e non sono né un ingegnere, né una manager, né parlo un inglese fluente (prediligo le lingue neolatine), né un’esperta in crescita personale. Sono una semplice infermiera, questo è il mio grande successo personale attuale. Mi sono approcciata al mondo della crescita personale, della pnl nella fattispecie, da circa un anno. Volevo fare una piccola osservazione a riguardo di ciò che é scritto sopra: non so se sono stata “fortunata” ma francamente ai corsi che ho seguito non mi è mai capitato che i docenti parlassero di “crescita personale lineare ed immediata” al contrario, mi è stato fatto più volte presente che è molto dura superare alcuni meccanismi mentali cronicizzati e lo posso confermare con i miei piccoli cambiamenti quotidiani che faccio per rendere la mia vita più utile agli altri e più soddisfacente per me! Francamente non condivido neanche la risposta data a Fabio(ecco perché rispondo qui) poiché credo che se una persona ha un’opinione diversa dalla nostra non è per forza un cerebroleso che non guarda oltre il proprio naso ma magari può essere utilizzato da spunto per noi per fare un’analisi introspettiva tramite la quale possiamo realmente capire se in realtà non siamo noi a ricadere nello stesso stato che tanto critichiamo. Esempi: siamo sicuri di non sentirci noi guru o predicatori della verità? Siamo sicuri di non parlare noi solo dei nostri successi e, di essere umili? Con questo commento non voglio essere scortese o creare “scompiglio” ma semplicemente capire e dare il mio feedback su ciò che mi è arrivato da questo articolo! Nel frattempo colgo l’occasione di fare un in bocca a lupo per il blog 🙃
↧